Il Team
Guidati dalla creatività, legati dalla dedizione: incontra il nostro team
L’ASD Centro Studi Danza ‘Mila Plavsic’, crediamo fermamente che il cuore di una grande scuola di danza risieda nel suo team. Ogni membro del nostro staff è selezionato non solo per le sue competenze tecniche e artistiche, ma anche per la sua capacità di ispirare e motivare gli studenti. Il nostro team è composto da professionisti qualificati e appassionati, ognuno con un ricco background nella danza e nell'educazione artistica. Guidati da Vladan Jovanovic e Rita Gurrieri, i nostri maestri di danza portano esperienze diverse e una profonda comprensione della disciplina, essenziale per sviluppare il potenziale di ciascun allievo. Attraverso un approccio personalizzato e attento, si impegnano a trasmettere non solo le tecniche di danza, ma anche il rispetto e l'amore per quest'arte.

Vladan Jovanovic
Vladan Jovanovic, originario di Belgrado, Serbia, è cresciuto in una famiglia di ballerini e si è formato alla prestigiosa Accademia di Balletto Statale "Lujo Davico". Subito dopo la laurea, ha iniziato una brillante carriera internazionale che lo ha visto esibirsi con compagnie di balletto in Europa e nelle Americhe, lavorando con coreografi del calibro di Maurice Bejart e Twyla Tharp. Le sue interpretazioni più acclamate includono il ruolo di "Solo Maschile" nel "Bolero" di Bejart. Vladan ha anche avuto una lunga partnership sul palco con la ballerina Grazia Galante, celebrata in numerosi spettacoli internazionali. Con un crescente interesse per l'insegnamento, Vladan ha intrapreso la carriera di maestro di balletto e direttore artistico a partire dai suoi trent'anni. Ha ricoperto il ruolo di direttore artistico presso il Ballet Nacional de Panama e successivamente in oltre venti compagnie di balletto in tutto il mondo, incluso il prestigioso Teatro alla Scala di Milano e l'Opera di Roma. Dedicato alla formazione dei danzatori, Vladan ha insegnato in numerose scuole e accademie, mettendo in scena balletti classici come il "Lago dei Cigni" e "Giselle". È noto per le sue lezioni dinamiche e vibranti che combinano una rigorosa tecnica con un approccio pratico e orientato alla performance. Oltre alla danza, Vladan parla fluentemente inglese, italiano, spagnolo, francese e serbo/croato, ha una profonda conoscenza della musica classica, specialmente di Beethoven, e possiede una laurea in Storia dell'Arte.
Rita Gurrieri
Con una laurea in DAMS a Bologna e una formazione specialistica in danze di carattere e flamenco, Rita Gurrieri ha dedicato decenni all'insegnamento della danza e alla coreografia. La sua carriera è arricchita da esperienze internazionali significative, come le esibizioni presso la Bibliotheca Alexandrina in Egitto e i progetti culturali in collaborazione con l'Ambasciata Italiana.
Punti Salienti della Carriera
-
Lunga affiliazione con l'ASD Danza Mila Plavsic e l'Associazione Culturale "Nina Kirsanova".
-
Partecipazioni a festival internazionali e conduzione di workshop in scenari diversi da Philadelphia a Dar Es Salaam.
-
Relatrice in eventi culturali, combinando la sua passione per la danza con la cinematografia e la storia dell'arte.
Impegno nell'Educazione
Rita è apprezzata per il suo approccio pedagogico innovativo, focalizzandosi sull'avviamento dei giovani alla danza e sullo sviluppo di programmi che intrecciano l'arte della danza con il contesto culturale più ampio. Continua a guidare progetti che esplorano nuove collaborazioni, come l'ultimo con l'Accademia Nazionale di Danza di Belgrado.


Arianna Occhipinti
Arianna Occhipinti ha studiato alla prestigiosa "Rossella Hightower" di Cannes e si è diplomata al Dance Arts Faculty di Roma. La sua carriera di danzatrice la vede brillare in palcoscenici internazionali, partecipando a tour significativi e lavorando con coreografi rinomati come Mauro Astolfi e Micha Von Hoecke.
Esperienze Notabili
-
Partecipazioni in produzioni di spicco come "Spellbound 2" e "Carillon" con il Kitonb Project.
-
Esibizioni in eventi internazionali, inclusi i tour a Malta, Egitto e l'evento Paris-Dakar 2020 in Arabia Saudita.
Insegnamento
Dal 2011, insegna danza contemporanea e classica. È anche istruttrice certificata di Pilates e PBT, portando una profonda comprensione tecnica ai suoi studenti a Ragusa e Roma.
Riconoscimenti
Vincitrice del "Premio del Pubblico della rete" per COORPI nel 2018, continua a influenzare la danza sia come performer che come educatrice.
Antonio Cascone
Antonio Cascone ha iniziato la sua formazione in danza classica sotto la guida di esperti come Mila Plavsic e Vladan Jovanovic, arricchendo successivamente le sue competenze con maestri internazionali in lyrical-jazz, moderno e danze caraibiche.
Esperienze Significative
Antonio ha dimostrato la sua abilità artistica su palcoscenici internazionali, esibendosi in opere classiche come "Lo Schiaccianoci" e "Giselle" con il Fort Wayne Ballet e ha ottenuto riconoscimenti in competizioni di danze caraibiche. Il suo percorso professionale include ruoli da solista in produzioni di balletto contemporaneo e partecipazioni a eventi di rilievo come il "Jeoffry Ballet" di New York.
Contributi come Coreografo e Insegnante
Oltre alla performance, Antonio ha sviluppato una carriera distinta come coreografo, creando pezzi che sono stati presentati in importanti festival e congressi di danza. Attualmente, è co-direttore didattico e artistico dell'ASD "Mambo Diablo" e dell’ASD “La Scuola di Mila”, dove guida corsi di Danza Classica, Modern e Danza Contemporanea. Le sue coreografie e il suo stile di insegnamento sono apprezzati per la loro capacità di coniugare tecnica e espressività.
